INAUGURATA LA MOSTRA “PUGLIA PROJECT: IL PAESAGGIO ARCHITETTONICO”. GRANDE TRIBUTO ALLE CHIESE PUGLIESI

Presentata oggi la mostra, “Puglia Project: il paesaggio architettonico”, nella splendida cornice settecentesca di Palazzo Amati, dove esporrà le sue opere Roberto Stazi (noto come Podocatharus), scultore concettuale romano, autore di apprezzatissime sculture innovative. Il nome scelto per l’esposizione rappresenta un grande tributo alle chiese pugliesi come strumento di corretta rappresentazione del processo cognitivo.

È il primo degli eventi con cui lo Yachting Club festeggerà quest’anno mezzo secolo di attività, una tappa prestigiosa per lo stabilimento balneare di San Vito.

Podocatharus è convinto che l’arte sia produttrice di conoscenza e di concetti e analizza le chiese pugliesi come delle vere e proprie persistenze caratteristiche del paesaggio e che giacciono nel profondo inconscio e negli occhi di tutti gli italiani. La scelta della forma finale ricade sulle teche in plexiglass e sui tripodi, forme contemporanee e strumenti utili a decodificare realtà nuove e diverse da quelle che ci raffiguriamo quotidianamente.

Ad intrattenersi con l’autore, l’architetto Augusto Ressa alla presenza di numerose autorità locali.
La mostra sarà aperta il 24, 25 e 30 Aprile dalle 10 alle 13 e dal 26 al 29 Aprile dalle 17 alle 20.

^^^
Nel servizio di Cinzia Amorosino, interviste a Daniela Musolino (titolare Yachting Club) e Roberto Stazi (scultore). Montaggio Piero Piliego

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: