“MERCOLEDÌ DEL MARTA”

Ultimo appuntamento di aprile per i “Mercoledì del MArTA”. “Aspettando l’aldilà: cimiteri cristiani in età tardoantica” Domani 27 aprile alle ore 18.00 in diretta sui canali Youtube, Facebook e Linkedln del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, introdurrà la relazione della prof.ssa Alexandra Chavarria Arnau dell’Università di Padova su “AspettandoContinua a leggere ““MERCOLEDÌ DEL MARTA””

LA PRIMA META’ DEL N0VECENTO VISTA ATTRAVERSO LE FOTO DEL TARANTINO PAOLO DE SIATI (1895-1960)

a cura di Carmen Adamo Riprendiamo la pubblicazione delle mini pillole storiche riguardanti alcuni luoghi di Taranto, correlate con le foto retrò del talentuoso fotografo nostrano Paolo De Siati. Foto n. 1 Il cineteatro Paisiello fra via De Cesare e via Mazzini, fu costruito nel lontano 1915 da Vincenzo Fusco, esponente di una attiva famigliaContinua a leggere “LA PRIMA META’ DEL N0VECENTO VISTA ATTRAVERSO LE FOTO DEL TARANTINO PAOLO DE SIATI (1895-1960)”

DONNE EQUE”, IL 4 MAGGIO L’EVENTO CONCLUSIVO: VIOLENZA DI GENERE E POSSIBILITÀ DI RISCATTO

di Fabrizio Iurlano * Mercoledi 4 maggio, con ingresso alle ore 19:30, il MuDi – Museo Diocesano di Taranto, nell’ambito del progetto “Donne Eque”, contro “La violenza sulle donne”, realizzato dalla Bottega Del Mondo Equociqui e sostenuto dalla Regione Puglia, ospiterà l’evento conclusivo di presentazione del percorso realizzato, con momenti di approfondimento, musica, cultura eContinua a leggere “DONNE EQUE”, IL 4 MAGGIO L’EVENTO CONCLUSIVO: VIOLENZA DI GENERE E POSSIBILITÀ DI RISCATTO”