Celebrata la XIV Giornata dei beni culturali jonici

La colonna sonora della Giornata è stata suonata al piano dal talentuoso Antonio Durante, studente del liceo  musicale Archita, ed ha fatto da sottofondo al serrato confronto e dibattitto della XIV Giornata dei beni culturali jonici svoltasi a Palazzo di Città. Dopo l’introduzione di Carmine Carlucci che ha declinato e commentato il Manifesto dei beniContinua a leggere “Celebrata la XIV Giornata dei beni culturali jonici”

Uva da tavola sotto la valanga dei prezzi, Cia Puglia: «Ecco cosa fare»

Ai produttori 40 cent, al supermercato 4 euro al kg, così crollano i consumi e le aziende agricole chiudono Stamattina al Tavolo di crisi le proposte dell’organizzazione: «Difendiamo l’uva pugliese, ridurre l’import» Prezzi da fame riconosciuti ai produttori, costi di produzione insostenibili, aziende agricole tra l’incudine della GDO (la Grande Distribuzione Organizzata) e il martello diContinua a leggere Uva da tavola sotto la valanga dei prezzi, Cia Puglia: «Ecco cosa fare»”

Comune e Fusco, arrivano tre bandi su teatro e musica

Presentati alla cittadinanza il “Premio Città di Taranto”, il “Festival del Teatro Amatoriale Dialettale Alfredo Majorano” ed “Emergenze Musicali” L’assessore Marti: «Doveroso puntare sulle realtà amatoriali del nostro territorio» Puntare ancora una volta sul teatro amatoriale e sui progetti musicali emergenti. Questo l’obiettivo della sinergia tra Amministrazione comunale e Teatro Fusco, capace di mettere nuovamenteContinua a leggere Comune e Fusco, arrivano tre bandi su teatro e musica

L’ANCE di Taranto chiede ai nuovi parlamentari un forte impegno per il territorio

In una nota l’ANCE chiede ai nuovi parlamentari un forte impegno per il territorio ed il più ampio sostegno alle progettualità, in corso e da avviare, da cui dipende il tanto atteso rilancio economico e sociale. Le elezioni politiche del 25 settembre, in attesa del varo del nuovo esecutivo, ci consegnano un rinnovato quadro politicoContinua a leggere “L’ANCE di Taranto chiede ai nuovi parlamentari un forte impegno per il territorio”

Palagiano: “Cantieri di Dinamismo Sociale”. Un laboratorio gratuito per ragazzi

Da oggi sino al 19 ottobre, il progetto “Cantieri di dinamismo sociale” punta i riflettori sull’importanza di un utilizzo corretto dei social media e sulla costruzione dei loro contenuti. E lo fa attraverso un laboratorio gratuito per ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso 2/2017Continua a leggere “Palagiano: “Cantieri di Dinamismo Sociale”. Un laboratorio gratuito per ragazzi”