Paesc, l’amministrazione rinnova l’adesione al Patto dei Sindaci

L’assessore all’Ambiente dell’amministrazione Melucci, Laura Di Santo, ha rappresentato il Comune di Taranto all’evento “Paesc: come pianificare, finanziare ed implementare le azioni”, celebrato ieri nella sede della Camera di Commercio di Bari. «Ho rinnovato l’adesione del Comune al Patto dei Sindaci – ha spiegato Di Santo – finalizzato ad avviare una politica comune per ilContinua a leggere “Paesc, l’amministrazione rinnova l’adesione al Patto dei Sindaci”

Laterza: inaugurato Baby Pit Stop, uno spazio dedicato all’allattamento.

Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. I Baby Pit Stop UNICEF (BPS),Continua a leggere “Laterza: inaugurato Baby Pit Stop, uno spazio dedicato all’allattamento.”

Caro bollette: le più penalizzate dagli aumenti sono le pescherie

La crisi energetica sta incidendo sul settore dei prodotti alimentari freschi non solo per l’incremento del costo dei trasporti,  ma anche per la gestione della catena del freddo. Una delle categorie merceologiche  più energivore è quella dei prodotti ittici perché richiede una costante attività della catena del freddo e quindi dell’uso di energia elettrica. LeContinua a leggere “Caro bollette: le più penalizzate dagli aumenti sono le pescherie”

Flai Cgil: il lavoro agricolo è fortemente dipendente dai migranti

“La presenza di lavoratori immigrati in agricoltura sul territorio nazionale arriva al 40%. Considerando l’ampio spettro di irregolarità purtroppo presente, la platea si estende sicuramente oltre questa percentuale. Bisogna avere consapevolezza, quindi, che il lavoro in agricoltura è fortemente dipendente dai migranti e questo determina ancora di più la necessità di una accoglienza e diContinua a leggere “Flai Cgil: il lavoro agricolo è fortemente dipendente dai migranti”