Lazzàro: dai Consorzi di bonifica una stangata da 50 mln per gli agricoltori 

È una vera e propria stangata che potrebbe avere effetti drammatici sull’economia della Puglia quella che si sta per abbattere su gran parte degli agricoltori pugliesi.  Il commissario unico dei consorzi di bonifica Arneo, Ugento Li Foggi, Stornara e Tara e Terre d’Apulia ha determinato il 14 ottobre scorso di procedere al recupero delle annualitàContinua a leggere “Lazzàro: dai Consorzi di bonifica una stangata da 50 mln per gli agricoltori “

Rione Tamburi: i commercianti chiedono rispetto

I segretari territoriali Pietro Berrettini della Felsa Cisl e Giovanni Castellano della Fivag Cisl, in rappresentanza della categoria degli operatori del commercio su aree pubbliche, stigmatizzano “l’atteggiamento di  totale noncuranza manifestato dall’Assessore alle Attività Produttive del comune di Taranto, Fabrizio Manzulli il quale, senza alcuna comunicazione preventiva ai sindacati e ancor meno alla cittadinanza, haContinua a leggere “Rione Tamburi: i commercianti chiedono rispetto”

Contrasto al cyberbullismo, presentato il progetto

È stato presentato questa mattina il progetto di servizio civile che coinvolge l’amministrazione Melucci e il comitato provinciale dell’Unicef, che impegnerà due volontari in un percorso di contrasto al cyberbullismo all’interno delle scuole di Taranto, focalizzato in particolare su studenti e studentesse della secondaria di primo e secondo grado. A illustrare i dettagli dell’iniziativa sonoContinua a leggere “Contrasto al cyberbullismo, presentato il progetto”

Un tarantino nominato “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”

Il tarantino cav. Sergio Zuppardi è stato nominato dalla Commissione Europea “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”. Un incarico di prestigio ma anche impegnativo per Zuppardi, funzionario dello Stato e in servizio. Infatti, gli “Ambasciatori europei del Patto per il Clima” rappresentano il tramite tra società civile e la Commissione Europea in materia diContinua a leggere Un tarantino nominato “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”

Apmarr Taranto. Osteoporosi: conoscerla per prevenirla

Come ogni anno la sede provinciale di Taranto dell’Apmarr (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) organizza, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un pubblico incontro informativo con e per i pazienti e i cittadini, per focalizzare l’attenzione generale dell’opinione pubblica e delle istituzioni su questa patologia poco conosciuta e sottovalutata. L’evento si svolgeràContinua a leggere Apmarr Taranto. Osteoporosi: conoscerla per prevenirla

“Torà e libertà”: Annalisa Adamo dialoga con Furio Biagini

Avrà luogo Giovedì 20 Ottobre, alle ore 18, presso la libreria Ubik, uno degli incontri più importanti del programma #Ante Litteram del 2022, dedicato essenzialmente ad esponenti di rilievo della cultura e della società. Annalisa Adamo, presidente di #Ante Litteram (e già Assessore agli Affari generali, Ambiente e Legalità del Comune di Taranto, ndr) ritornaContinua a leggere ““Torà e libertà”: Annalisa Adamo dialoga con Furio Biagini”

Parcheggi a San Vito, Stellato e Casula: “Chiedemmo dischi orari, il Comune istituisce strisce blu.”

“No alle strisce blu a S. Vito, si, invece, ai dischi orari per decongestionare il traffico ed agevolare il turn-over nella sosta, senza gravare su cittadini e commercianti”.Lo dichiarano i consiglieri comunali Massimiliano Stellato e Carmen Casula a seguito del recente provvedimento dell’amministrazione comunale, che istituisce, tra l’altro, la sosta a pagamento nella borgata diContinua a leggere Parcheggi a San Vito, Stellato e Casula: “Chiedemmo dischi orari, il Comune istituisce strisce blu.”

I mitilicoltori sono esasperati e chiedono un Tavolo permanente

Sono trascorse due settimane dalla richiesta sottoscritta dalle associazioni e dai sindacati di categoria, con cui i mitilicoltori, ormai profondamente segnati dai riflessi di molteplici problematiche,  hanno chiesto all’amministrazione comunale di Taranto, ed in primis al sindaco Rinaldo Melucci, di convocare con un certo tempismo un tavolo permanente per affrontare una serie di spinose questioniContinua a leggere “I mitilicoltori sono esasperati e chiedono un Tavolo permanente”