di Cinzia Amorosino Non basta inaugurare i cantieri a Taranto. Anzi, forse sarebbe meglio non farlo, magari per scaramanzia. Questo va, infatti, a tutto danno dell’amministrazione Melucci visto che i termini di consegna dei lavori sono sempre molto fluttuanti e i ritardi diventano biblici. Si sa quando si aprono i cantieri ma non quando siContinua a leggere “L’opera buffa di Casa Paisiello”
Archivi giornalieri:31 ottobre 2022
4 Novembre: il programma del CQV
Mentre è ancora evidente l’emozione degli studenti della De Carolis, Righi e CIPIA che giovedì hanno partecipato all’iniziativa del CQV “Visita lezione” presso i cimitero san Brunone da parte di: amm Claudio Confessore, Antonio Fornaro Cataldo Sferra, Enzo Basile, Luciana Sabatino , Rappresentante dell’Arma, don Francesco De Palma , Max Perrini , una “lezione” cheContinua a leggere “4 Novembre: il programma del CQV”
Innovazione in campo sanitario, l’Amministrazione cerca partner tecnologici
L’Amministrazione lancia un appello a enti pubblici e privati, soprattutto imprese, operanti nei settori emergenti del 5G, della “block chain”, dell’intelligenza artificiale e della cosiddetta “internet delle cose”, affinché si propongano come partner progettuali per la partecipazione al bando “Casa delle tecnologie”. Il Comune di Taranto, infatti, si proporrà capofila di questo ambizioso percorso cheContinua a leggere “Innovazione in campo sanitario, l’Amministrazione cerca partner tecnologici”
I giovani esplorano gli “Orizzonti di legalità”
L’arte del teatro, l’antica tradizione marinaresca e la moderna tecnologia digitale “Arduino” del FabLab si “sposano” per contrastare le povertà educative consentendo anche ai ragazzi meno fortunati di frequentare laboratori digitali, attività teatrali e imparare a veleggiare! Sono iniziate le attività dell’innovativo progetto “Orizzonti di legalità” che, nei prossimi quindici mesi, vedrà coinvolti in attivitàContinua a leggere “I giovani esplorano gli “Orizzonti di legalità”“
“Autismo” un incontro informativo alla ”Biblioteca “Acclavio
Le diagnosi di disturbo dello spettro autistico sono in costante aumento e interessano una sempre più ampia fascia di età in cui viene riscontrato tale disturbo. Oggi c’è una maggiore conoscenza della problematica, ma è ancora scarsa la consapevolezza della costante necessità di intervenire per migliorare le condizioni di vita delle persone che rientrano nelloContinua a leggere ““Autismo” un incontro informativo alla ”Biblioteca “Acclavio”
Dal decoro all’app per trovare i cari estinti
Maggiore decoro e un po’ di innovazione tecnologica, per favorire le visite ai cimiteri “San Brunone” e “Santa Maria porta del cielo” in occasione delle giornate tradizionalmente dedicate alla commemorazione dei defunti. Il Comune, attraverso l’assessorato all’Ambiente, in questi giorni è impegnata su questi fronti, grazie anche alla collaborazione della cooperativa Kratos, titolare dei serviziContinua a leggere “Dal decoro all’app per trovare i cari estinti”