“La criminalità uccide anche il Made in Italy” lo dice Lazzàro presidente di Confagricoltura Puglia

“La criminalità organizzata è entrata da tempo nel grande mercato agroalimentare pugliese, dove primeggiano le eccellenze del Made in Italy. Fenomeni come l’usura, i furti e le estorsioni, il controllo della manodopera illegale, l’accaparramento dei terreni agricoli, il riciclaggio di capitali di provenienza illecita, le contraffazioni e le frodi minacciano e limitano la libera concorrenzaContinua a leggere ““La criminalità uccide anche il Made in Italy” lo dice Lazzàro presidente di Confagricoltura Puglia”

Crispiano, il 24 e 25 novembre Festival della Sostenibilità

Al Festival della Sostenibilità di Crispiano conferenze, best practice e la musica di Erica Mou Si terrà il 24 e 25 novembre la seconda edizione dell’iniziativa voluta dal Comune di Crispiano per sensibilizzare all’Agenda 2030. Tanti i momenti in programma, tra cui un monologo di Pinuccio. Saranno presenti diversi rappresentanti delle istituzioni Conferenze, tavole rotonde,Continua a leggere “Crispiano, il 24 e 25 novembre Festival della Sostenibilità”

C’è coordinamento tra il Comune di Taranto e Acquedotto Pugliese

Proseguono i tavoli tecnici tra il Comune di Taranto e Acquedotto Pugliese per il coordinamento degli interventi idrici e fognari Un incontro di aggiornamento tra la direzione Lavori Pubblici, alla presenza dell’assessore Mattia Giorno, della dirigente Simona Sasso e dei tecnici interessati, e le strutture tecniche di Acquedotto Pugliese, guidate dal direttore Nico Notarnicola. DuranteContinua a leggere “C’è coordinamento tra il Comune di Taranto e Acquedotto Pugliese”

MArTA “INDIETRO NEL TEMPO, TARANTO E I FLIACI”

“INDIETRO NEL TEMPO, TARANTO E I FLIACI” NEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE NASCE IL PROGETTO SCIENTIFICO E ARTISTICO DEDICATO AL RECUPERO DEL TEATRO FLIACICOStudio delle fonti e delle collezioni museali, una scuola di formazione teatrale e uno spettacolo dedicato alle nuove generazioni Le opere del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riprendono vita e le maschere teatraliContinua a leggere “MArTA “INDIETRO NEL TEMPO, TARANTO E I FLIACI””