Natale in Città, per favorire lo shopping, aumentano i parcheggi nel Borgo

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Confcommercio Taranto. A grandi passi verso il lungo Natale dei Tarantini. Taranto prova ad accendersi con le luci della festa,  ergendo a simbolo della speranza e della volontà di reagire alla crisi, un grande e maestoso albero nel  cuore del centro-città.  Con Santa Cecilia si entra nella festa,Continua a leggere “Natale in Città, per favorire lo shopping, aumentano i parcheggi nel Borgo”

A Grottaglie il “Food Sound System” di Donpasta

Sarà Donpasta il protagonista del grande evento pubblico “Civitas cibi” che, organizzato da Asset Network Aps, si terrà, con ingresso libero a gratuito, al Castello Episcopio Grottaglie alle ore 18.00 di venerdì 25 novembre (info 333.7729143 – assetnetworkaps@gmail.com); al termine è prevista la degustazione di prodotti tipici. La prima parte della serata, moderata dalla nota operatriceContinua a leggere “A Grottaglie il “Food Sound System” di Donpasta”

Presentato al Teatro Fusco il “Progetto Leogrande”

Un articolato progetto culturale e artistico per ricordare Alessandro Leogrande, l‘intellettuale tarantino prematuramente scomparso cinque anni fa. “Quell’uomo-ragazzo che si è sempre messo dalla parte degli ultimi, dei giusti, che non ha mai avuto paura di denunciare – ha detto l’assessore alla Cultura Fabiano Marti. Ed è per questo che, con l’aiuto degli amici delContinua a leggere “Presentato al Teatro Fusco il “Progetto Leogrande””

Al Museo Diocesano la mostra “Estetica del frammento” dell’artista Piero Vinci.

La mostra d’arte contemporanea Estetica del frammento dell’artista Piero Vinci (Taranto,1954), a cura di Paola Mancinelli, sarà inaugurata sabato 26 novembre 2022 presso la sede del MUDI – Museo Diocesano di Taranto, in Vico I Seminario. Propone un’esposizione monografica dei lavori dell’artista e comprende opere pittoriche e installative di diversi periodi alle quali si aggiungonoContinua a leggere “Al Museo Diocesano la mostra “Estetica del frammento” dell’artista Piero Vinci.”

Al Teatro Orfeo Noa, ospite dell’Orchestra della Magna Grecia

Cantante, compositrice, poetessa, quindici album internazionali, ospite dei palcoscenici più importanti del mondo. Dirige il Maestro Piero Romano, direttore artistico della rassegna. Organizzazione a cura dell’ICO Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto. Patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Puglia Giovedì 24 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, nuovoContinua a leggere “Al Teatro Orfeo Noa, ospite dell’Orchestra della Magna Grecia”

Sabato 26 novembre, giornata dedicata ai lavoratori della pesca

“Diritti in marineria”, si intitola così la giornata organizzata dalla Flai Cgil di Taranto dedicata alle questioni dei lavoratori della pesca. L’iniziativa si terrà sabato 26 novembre 2022, alle ore 10, sul molo di via Garibaldi, nella città vecchia di Taranto, nei pressi della chiesa di San Giuseppe. Anche quest’anno la Flai Cgil, ha lanciatoContinua a leggere “Sabato 26 novembre, giornata dedicata ai lavoratori della pesca”

Il Parlamento di Strasburgo compie 70 anni, il commento di Piero Bitetti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del consigliere Piero Bitetti. “La democrazia europea è in festa: il Parlamento di Strasburgo compie infatti 70 anni. Nella città francese, proprio nel 1952, si svolse la prima sessione dell’Assemblea comune della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) che segnò, di fatto, la nascita del Parlamento europeo cosìContinua a leggere “Il Parlamento di Strasburgo compie 70 anni, il commento di Piero Bitetti”

Parte il progetto “Fritti alla meta” per smaltire gli oli usati nelle scuole

Il Natale più lungo d’Europa è a Taranto e inizia il 22 novembre con la giornata di Santa Cecilia. Momento in cui le famiglie si riuniscono e si celebra la Santa protettrice dei musicisti, gustando le tradizionali pettole. Aumentano dunque il consumo di olio utilizzato per la cottura dei tipici dolci e la necessità diContinua a leggere “Parte il progetto “Fritti alla meta” per smaltire gli oli usati nelle scuole”