Alle Officine Mercato Comunale di Castellaneta arriva un pianoforte a coda

Alle Officine Mercato Comunale di Castellaneta, centro culturale nato nel 2019, arriva un pianoforte a coda, a disposizione di cittadini, associazioni e promotori di iniziative culturali.

Si tratta di un prestigioso Petrof model IV, di colore bianco, tra l’altro utilizzato durante i suoi soggiorni italiani da Leonard Bernstein, celeberrimo direttore d’orchestra statunitense, che un privato benefattore ha concesso in comodato d’uso alla Pro Loco “Rodolfo Valentino”, gestore della struttura con gli “Amici delle Gravine di Castellaneta”, allo scopo di “favorire la promozione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura e dell’arte musicale nella città del Mito”.

Per raggiungere questo scopo, pertanto, la Pro Loco “Rodolfo Valentino”, oltre a organizzare appuntamenti e concerti, metterà a disposizione gratuitamente il pianoforte a tutti coloro che vorranno promuovere eventi della cultura e dell’arte nelle Officine Mercato Comunale.

Alla consegna del pianoforte è stato invitato il M°Antonio Di Fonzo, il quale ha apprezzato molto lo strumento, ed ha deliziato i presenti con alcuni brani tratti dal suo nuovo progetto discografico di prossima uscita.

È in programmazione una serata di inaugurazione del pianoforte e si preannunciano anche rassegne letterarie con contributi musicali, all’insegna di una primavera della cultura e dell’arte.

Le Officine Mercato Comunale, ex mercato coperto della città, oggi sono una realtà nuova, grazie al modello di gestione portato avanti da Pro Loco “Rodolfo Valentino” e “Amici delle Gravine”. Le OMC sono una vera e propria piazza che aggrega e offre servizi, ai turisti con l’Infopoint, alla congressistica grazie agli spazi attrezzati, ma soprattutto è un motore della cultura, con la valorizzazione degli ipogei della Castellaneta Sotterranea e le molteplici iniziative che vedono associazioni e talenti locali protagonisti, potendo contare finalmente su un moderno e funzionale luogo di aggregazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: