

Tornano alle Officine Mercato Comunale gli appuntamenti con l’autore e diventano dei veri e propri salotti letterari, occasioni di incontro e dialogo per una comunità che vuole ritrovare momenti di socialità e cultura, persi durante gli anni cupi della pandemia.
Ad aprire il ciclo “Aperitivo d’autore”, organizzato dalla Pro Loco “Rodolfo Valentino”, è il gioiese Vincenzo Lamanna, con il suo romanzo “A domani”, martedì 21 marzo alle ore 18:30, nelle Officine Mercato Comunale. Dialogherà con l’autore Teresa Addabbo, che è anche curatrice dell’appuntamento.
“Come in ogni cosa che faccio c’è tanto di me. Ci sono i sogni, le emozioni, i silenzi, le paure, gli abbracci ma soprattutto c’è il cuore. C’è un uomo trasformato dai suoi viaggi, dalle sue esperienze, dal vivere ogni giorno a stretto contatto con culture diverse”. Così Vincenzo Lamanna parla del suo primo libro “ A domani” ( Les Flâneurs Edizioni, 170 pg –euro 14,00). È il racconto di Lorenzo, un fotografo freelance con la passione per le storie. Da sempre gli bastano un trolley e la fidata Leica per intraprendere un viaggio da cui trae sempre un insegnamento. Nel 2017 gli si presenta l’occasione di partire per la Bulgaria e raggiungere Plovdiv, la città delle sette colline, nominata capitale europea della cultura assieme a Matera per il 2019. Fra i vicoli del quartiere popolare di Trakia si imbatte in Yordanka, una donna bulgara, che da subito apre la porta di casa sua e gli insegna a leggere i volti della gente che incontrano, a capire le loro storie e a rispettare una cultura profondamente diversa da quella italiana. In un viaggio di formazione, Lorenzo entra in contatto con una realtà che lo cambia nel profondo e gli fa vedere con occhi nuovi cose che ha sempre dato per scontato.
Al termine della presentazione, il salotto prosegue con un momento conviviale e un dialogo più informale, unendo alla letteratura anche la promozione del territorio, grazie ad un aperitivo di degustazione dei vini Nicodemo, offerto dall’azienda agricola Punzi.