Si è tenuta questa mattina, presso la sala degli specchi di Palazzo di città, la conferenza stampa di presentazione della prima e seconda regata regionale di canottaggio prevista nei giorni 3 e 4 ottobre prossimi (manifestazioni agonistiche valide per le classifiche nazionali della Federazione Italiana Canottaggio). “ I numeri delle presenze sono davvero eccezionali –Continua a leggere “TARANTO OSPITERÀ UNA REGATA REGIONALE DI CANOTTAGGIO”
Archivi mensili:settembre 2020
E APHEL ENTRA IN PEDIATRIA
Quando la tecnologia incontra il sentimento nascono le più belle realizzazioni che possono aiutare le persone più fragili tra noi oltre a razionalizzare tempi e modalità.Ad esempio un infermiere umanoide a misura di bambino nel reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero SS. Annunziata di Taranto. Si chiama Aphel ed è un “social robot” in gradoContinua a leggere “E APHEL ENTRA IN PEDIATRIA”
PISTA CICLABILE, DOVE ANDRÀ A PARARE?
La nuova pista ciclabile di Taranto è ferma da giorni al solo tratto del Lungomare Vittorio Emanuele III, ricoprendo solo gli 850 mt del lungomare stesso.Ci siamo occupati della questione già il 7 settembre ( https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=203920004422229&id=101469991333898) a seguito di un comunicato del sindaco Melucci, corredato da un video in cui si vedevano operai tracciare conContinua a leggere “PISTA CICLABILE, DOVE ANDRÀ A PARARE?”
RIPRESE LE RELAZIONI INDUSTRIALI AL PORTO
Questa mattina si è tenuto presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio un incontro tra le organizzazioni sindacali e la San Cataldo Container Terminal SpA finalizzato a chiarire alcuni aspetti emersi durante l’ultima riunione relativa alle relazioni industriali tra sindacati e azienda. Lo rende noto il presidente Sergio Prete.”Pur nel rispetto dei ruoli èContinua a leggere “RIPRESE LE RELAZIONI INDUSTRIALI AL PORTO”
CHIAMATA ALLE ARMI PER I VOLONTARI CHE AMANO LA CITTÀ
L’associazione Plasticaqquà è di nuovo in azione. Non esiste rifiuto urbano che resista all’arrivo di questi volontari appassionati di cittadinanza attiva. Chiediamo al coordinatore Giuseppe Internò quale sia l’obiettivo stavolta.”Sabato 19 settembre, insieme a tanti altri gruppi ed associazioni, – ci spiega – effettueremo una raccolta rifiuti volontaria sul tratto costiero del Lungomare di TarantoContinua a leggere “CHIAMATA ALLE ARMI PER I VOLONTARI CHE AMANO LA CITTÀ”
PAISIELLO NEL MITO TRA MOZART E IL JAZZ
La mitologia nelle opere di Gluck, Paisiello e Mozart. Taranto torna a celebrare il genius luci con la XVIII edizione del Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, che si apre mettendo in relazione la produzione del grande operista con due illustri autori coevi e i temi dell’antichità, così intimamente legati allaContinua a leggere “PAISIELLO NEL MITO TRA MOZART E IL JAZZ”
L’ILVA È UN CUL-DE-SAC
di Alessandro Marescotti Trovarsi in un cul de sac (fondo del sacco) significa essere in una situazione molto difficile, di cui non si riesce a trovare la soluzione. Il governo è in un cul-de-sac, i sindacati pure, Di Maio non ne parliamo, Lega e company idem. Sono in un cul-de-sac tutti coloro che prevedevano cheContinua a leggere “L’ILVA È UN CUL-DE-SAC”
“PONTOS. IL MARE CHE UNISCE” . RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DEL MEDITERRANEO
L’Università di Foggia ed il Museo Archeologico Nazionale di Taranto-MArTA organizzano “Pontos. Il mare che unisce”, una rassegna di eventi artistici legati alla cultura del mare, comunità e identità grazie al progetto FISH & C.H.I.P.S (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies) – finanziato dal Programma Interreg V/A Grecia – Italia2014/2020, di cui il MArTAContinua a leggere ““PONTOS. IL MARE CHE UNISCE” . RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DEL MEDITERRANEO”
IL PROGETTO DEL PD PER L’ILVA: MANTENIMENTO DEI LIVELLI PRODUTTIVI CON LA DECARBONIZZAZIONE
Presentata a Roma dai ministri Boccia e Gualtieri, un’iniziativa del PD per il futuro dello stabilimento Ilva.Vorremmo provare a comprendere, analizzando i diversi aspetti della questione, se questo progetto politico ha un fondamento concreto o è solo l’ennesima teoria per tirare a campare.Analizziamo innanzitutto l’aspetto tecnologico, il modo con cui produrre acciaio e quanto questoContinua a leggere “IL PROGETTO DEL PD PER L’ILVA: MANTENIMENTO DEI LIVELLI PRODUTTIVI CON LA DECARBONIZZAZIONE”
D’ALÒ: “SEGUITE LE REGOLE”. GLI AGGIORNAMENTI SUI CONTAGI NELL’AZIENDA “SOP”
“Sono convinto che siamo più forti del Covid , ma per sconfiggerlo dobbiamo rispettare le regole”. Questa la dichiarazione che ci rilascia stamattina il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò il quale continua ad informare puntualmente i suoi concittadini sull’andamento dei contagi in seguito al focolaio sviluppatosi nell’azienda ortofrutticola foggiana dove molti lavoravano in questi giorniContinua a leggere “D’ALÒ: “SEGUITE LE REGOLE”. GLI AGGIORNAMENTI SUI CONTAGI NELL’AZIENDA “SOP””