
All’indomani della Giornata jonica della cultura classica si è riunito l’ufficio di presidenza del Comitato per la Qualità della Vita e ha deciso di insediare un gruppo di studio finalizzato ad organizzare per il prossimo anno il 2 aprile ’23 una grande Giornata jonica della cultura classica, coinvolgendo licei, associazioni, università e Comune. Inoltre si è stabilito di inviare una nota a mons Filippo Santoro affinchè sia sempre aperta la chiesa di Sant’Agostino, peraltro sede della tomba di Niccolò Tommaso D’Aquino.
Sarà anche inviata una nota al Rettore e al Commissario affinchè ci sia libero accesso a Palazzo D’Aquino, chiedendo altresì la derattizzazione del giardino.
Infine sarà organizzato sabato 9 aprile , 150.mo anniversario del liceo Archita , dalle ore 10 alle 11, un sit in davanti al Palazzo degli Uffici per presentare le proposte del Comitato per la Qualità della Vita per la ristrutturazione dell’edificio e di “accompagnare” il Forum che l’associazione Aldo Moro (di cui il prof. Carmine Carlucci è stato uno dei fondatori) e il liceo Archita terranno nella medesima giornata alle ore 17 nell”aula magna dell’Istituto Maria Immacolata su “L’Archita e le due culture, umanistica e scientifica”.
Il Comitato inoltre sottoscriverà le lettere della pace da parte del liceo Ferraris – Quinto Ennio a Putin e Biden.