TARAS E I DONI DEL MARE”, PRESENTATI NEL MARTA LA MOSTRA E IL CATALOGO

a cura di Cinzia Amorosino Giunge a conclusione presso il MArTA, Fish. & C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies), finanziato nell’ambito del programma Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, un progetto innovativo e originale nelle forme in cui si è svolto, nei materiali, nei contenuti, negli obiettivi, negli attori coinvolti. Archeologia e mitilicoltura, manifestazioni artisticheContinua a leggere “TARAS E I DONI DEL MARE”, PRESENTATI NEL MARTA LA MOSTRA E IL CATALOGO”

CONFAGRICOLTURA: IN PUGLIA L’EXPORT REGGE PER LA CAPACITÀ DEGLI IMPRENDITORI DI RINNOVARSI

“L’export dell’agroalimentare pugliese ha mostrato una buona tenuta nonostante la pandemia e la guerra in Ucraina. Questa capacità di tenere vivi gli scambi con i mercati stranieri, anche in periodi di assoluta incertezza, è in gran parte dovuta alla grande capacità imprenditoriale dei produttori. Alla base della solidità del sistema agroalimentare della Puglia c’è dunqueContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA: IN PUGLIA L’EXPORT REGGE PER LA CAPACITÀ DEGLI IMPRENDITORI DI RINNOVARSI”

BATTISTA RINNOVA L’INVITO A MELUCCI E MUSILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO

Il candidato sindaco Massimo Battista della coalizione “Una città per cambiare, Taranto città normale, Periferie al centro” rinnova l’invito ai suoi concorrenti Rinaldo Melucci e Walter Musillo ad un confronto pubblico sui temi della campagna elettorale. “La campagna elettorale continua e ci avviamo spediti verso il 12 giugno. A tutt’oggi il mio invito al confrontoContinua a leggere “BATTISTA RINNOVA L’INVITO A MELUCCI E MUSILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO”

IL COMITATO UNITARIO PROFESSIONI SI CONFRONTA CON I CANDIDATI SINDACI

È iniziata ieri la serie di incontri dei candidati alla carica di Sindaco di Taranto con il Comitato Unitario Professioni che drappresenta migliaia di professionisti iscritti a diciassette Ordini e Collegi professionali del territorio. Gli incontri si tengono nella sala “Monfredi” della Camera di Commercio con protagonisti i candidati a sindaco di Taranto: il primoContinua a leggere “IL COMITATO UNITARIO PROFESSIONI SI CONFRONTA CON I CANDIDATI SINDACI”

25 APRILE “77” ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

Lunedì 25 aprile, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà in Piazza della Vittoria, alla presenza del Prefetto di Taranto Demetrio Martino, nella sua qualità di Rappresentante del Governo, accompagnato dall’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Marittimo SUD, la commemorazione solenne della ricorrenza a cui sono state invitate a partecipare le Autorità Civili,Continua a leggere “25 APRILE “77” ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE””

GRANDI NUMERI PER IL VINO PUGLIESE, LO COMUNICA DAL VINITALY LUCA LAZZARO, PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA PUGLIA: IL VINO PUGLIESE VALE 395 MLN, QUELLO ESTERO 209 MLN DI EURO.

La Puglia è una terra di grandi vini e di grandi produttori. A dirlo a tutto il mondo durante il Vinitaly 2022 non sono solo le 110 presenze nello stand della regione Puglia ma anche i fatturati che sostengono imprese e posti di lavoro. Il vino prodotto nella regione vale in tutto 395 milioni diContinua a leggere “GRANDI NUMERI PER IL VINO PUGLIESE, LO COMUNICA DAL VINITALY LUCA LAZZARO, PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA PUGLIA: IL VINO PUGLIESE VALE 395 MLN, QUELLO ESTERO 209 MLN DI EURO.”

PRESENTATA AL MARTA LA MOSTRA DI FEDERICO GORI “L’ETÀ DELL’ORO”

“E’ il tempo scandito dalla trasformazione. E’ il bisogno dell’uomo di rivelare la propria identità più intima”. E’ così che la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, parla dell’opera “L’età dell’oro (la muta)” presentata questa mattina alla stampa  alla presenza del suo autore, l’artista Federico Gori. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, non nuovo all’incrocio conContinua a leggere “PRESENTATA AL MARTA LA MOSTRA DI FEDERICO GORI “L’ETÀ DELL’ORO””

VARVAGLIONE 1921: AL VINITALY CON TANTE NOVITÀ!

Varvaglione si prepara alla 54^ edizione di Vinitaly di Verona con tante novità: Un nuovo stand; Il lancio ufficiale di Masseria Pizzariello, il vino dedicato al centenario; Dieci anni della Collezione 12eMezzo festeggiati con un video game; Restyling delle etichette della Family Collection; In arrivo per la prima volta il Susumaniello firmato Varvaglione 1921. Dal 10 al 13 Aprile si terrà aContinua a leggere “VARVAGLIONE 1921: AL VINITALY CON TANTE NOVITÀ!”

GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA LATINA, INTERVIENE IL PROFESSORE PAOLO DE STEFANO

In occasione della II Giornata Mondiale della Lingua Latina, che ricorre quest’anno l’8 aprile, Asl Taranto apre una finestra culturale di approfondimento per celebrare la lingua che, in qualche modo, ha trasmesso la cultura per secoli all’Europa intera, compresa la storia della medicina e della salute. Domani dunque, venerdì 8 aprile, alle ore 11, ilContinua a leggere “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA LATINA, INTERVIENE IL PROFESSORE PAOLO DE STEFANO”

VENERDI’ 8 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA LATINA

Originally posted on Punti di Vista press:
Venerdì 8 aprile p.v. si svolgerà anche a Taranto “La Giornata mondiale della lingua latina”. Giunta alla II edizione, La Giornata Mondiale della Lingua Latina è una iniziativa ideata dal Prof. Mario Capasso, Presidente nazionale dell’AICC (Associazione Nazionale della Cultura Classica) e premiata con medaglia dal Presidente della…