
In occasione della II Giornata Mondiale della Lingua Latina, che ricorre quest’anno l’8 aprile, Asl Taranto apre una finestra culturale di approfondimento per celebrare la lingua che, in qualche modo, ha trasmesso la cultura per secoli all’Europa intera, compresa la storia della medicina e della salute.
Domani dunque, venerdì 8 aprile, alle ore 11, il noto professore tarantino Paolo De Stefano interverrà con un excursus sulla storia della medicina nella civiltà latina, sull’importanza del medico e filosofo Galeno, sul concetto classico di cura e salute secondo la cultura e i modi romani.
L’incontro, destinato alle redazioni come “approfondimento culturale”, si terrà nel chiostro del Santissimo Crocifisso di Taranto, che oggi ospita il Dipartimento di Salute Mentale di Asl Taranto, ma che è stata sede del primo e più antico ospedale del capoluogo jonico.
Presenzierà l’incontro il direttore generale di Asl Taranto, il dottor Vito Gregorio Colacicco.
L’accesso al chiostro del Santissimo Crocifisso avverrà nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti.
Il professor De Stefano, già docente di italiano e latino nel liceo classico Archita, preside del liceo Quinto Ennio, presidente onorario della Società Dante Alighieri di Taranto, è uno studioso di valore tanto per le opere latine quanto per la letteratura italiana.
La ricorrenza della Giornata mondiale della lingua latina è stata promossa dalla Presidenza nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), con il patrocinio dell’Unesco e del Ministero dei Beni Culturali.