Cittadella della Carità: Lavoratori senza stipendio

Emiliano Messina

La Segreteria territoriale UIL FPL Taranto ha inviato il seguente comunicato.

“Quello che temevamo si è verificato, i lavoratori della Fondazione Cittadella della Carità nel mese di ottobre non hanno ricevuto la retribuzione corrente, afferma il Segretario Generale UIL FPL Taranto e regionale Emiliano Messina.

Sono a rischio anche le transazioni individuali sottoscritte con i lavoratori tese a dilazionare l’importante arretrato, precisa il Segretario Messina. Il mancato rispetto dell’accordo ne determina la decadenza e rende liberi i lavoratori di presentare i decreti ingiuntivi.

Il futuro della Cittadella della Carità resta nebuloso, il Management non fornisce riposte chiare e trasparenti”.

Quale futuro per la Fondazione e per i lavoratori? Dove stiamo andando? Tutti interrogativi che come UIL FPLpresentiamo a chi ha nominato il Consiglio di Amministrazione, ovvero all’Arcivescovo di Taranto.

La Curia non può rimanere silente ed estranea a quanto sta accadendo in quanto ha la responsabilità diretta e personale della nomina del Consiglio di Amministrazione e quindi del futuro di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie. Adesso basta, sarà mobilitazione, tuona il Segretario Emiliano Messina, basta prese in giro, vogliamo dati certi sui conti della Fondazione. Vogliamo sapere se la Fondazione è in regola con i contributi INPS e se versa regolarmente l’IRPEF. Vogliamo conoscere la situazione debitoria nei confronti dei fornitori. Con la Fondazione Cittadella della Carità siamo sempre punto ed a capo. Mai un passo avanti. Mai una informativa tempestiva ai sindacati, continua Messina.

Dopo la chiusura del servizio mensa i lavoratori sono privi anche dei buoni pasto nonostante gli annunci del Presidente nell’ultimo incontro sindacale. Solo parole e pochi fatti, così viviamo le relazioni sindacali all’interno della Cittadella.

IN ASSENZA DI RISPOSTE SARÀ SIT IN DI PROTESTA SOTTO L’ARCIVESCOVADO

 CHIEDEREMO DI ESSERE RICEVUTI DIRETTAMENTE DA MONS. FILIPPO SANTORO

Foto di repertorio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: