
È in corso in queste ore, presso la Sala Conferenze di “Palazzo Pantaleo” a Taranto, il convegno dal titolo “Le sfide della governance farmaceutica nella missione 6 del PNRR: le competenze del farmacista clinico”, patrocinato dalla Asl Taranto, dall’AReSS e dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Taranto. Diversi specialisti ed esperti nazionali intervengono e si confrontano sul tema dell’assistenza farmaceutica, un asset strategico nel Servizio Sanitario Nazionale che, negli ultimi anni, è stato oggetto di numerosi interventi tesi a raggiungere una maggiore razionalizzazione delle risorse.
Obiettivo del seminario è focalizzare l’attenzione sulla complessità della governance farmaceutica, che implica importanti investimenti finalizzati al perseguimento degli obiettivi di appropriatezza clinica e organizzativa.

Alla luce degli investimenti previsti dalla Missione 6 del PNRR, è necessario applicare nuovi modelli gestionali e assistenziali che prevedano anche l’uso della digitalizzazione e lo sviluppo della telemedicina. In questo quadro, attraverso la condivisione di progetti e best practice, il farmacista clinico, insieme con tutti gli altri professionisti della salute, può sviluppare le competenze utili a gestire il governo della complessità, così come già dimostrato anche durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.

“Il farmacista clinico, con la sua cultura gestionale e clinica, saprà rispondere alle sfide future – ha dichiarato la responsabile scientifica del convegno, Rossella Moscogiuri, Direttrice del Dipartimento Farmaceutico ASL Taranto – Con la riforma della governance farmaceutica si potrà attribuire al farmaco il giusto valore: non più e non soltanto un determinante di salute, ma anche un fattore di crescita sociale e produttiva.”
Al seminario sono presenti alcuni tra i più accreditati professionisti farmacisti e responsabili delle direzioni farmaceutiche delle aziende sanitarie, ma anche docenti universitari e manager sanitari.
“Tutte le professioni sono coinvolte nell’ottica del rinnovamento della sanità pubblica – ha dichiarato Vito Gregorio Colacicco, Direttore Generale Asl Taranto – Lo sviluppo di competenze manageriali e gestionali rappresenta per noi un’opportunità per la salute dei cittadini e per il nostro territorio.”