
L’Associazione Amici dei Musei-OdV di Taranto, nell’ambito della seconda edizione del Festival di Storia Tarantina, dedicato al Mar Grande ed alle Isole Cheradi, ha organizzato un incontro, sabato 15 ottobre, sul tema della riqualificazione di Torre D’Ayala, dell’area archeologica circostante e dell’area costiera. L’appuntamento è alle ore 17 nella sala convegni dell’Ospedale Vecchio (oggi Centro di Salute Mentale ASL) in via SS. Annunziata, accanto alla Chiesa del SS. Crocifisso.
L’archeologa Francesca Razzato, funzionaria di ASSET Puglia (Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio), illustrerà il progetto che si configura come un unicum rispetto al territorio nazionale, rendendo accessibile un’area costiera attualmente non in uso, rendendola disponibile agli usi civici, in vista della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, previsti a Taranto nel 2026. La condivisione delle conoscenze ed il coinvolgimento dei cittadini su questi temi è di fondamentale importanza per definire una visione condivisa di sviluppo territoriale ed è prevista dal JTF (Fondo per una transizione giusta) istituito in ambito europeo per attuare la strategia del Green Deal, per un’Europa a impatto climatico zero nel 2050. In questa ottica l’Associazione, da sempre impegnata in azioni di promozione culturale e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali, propone un approfondimento sulle nuove direttive di sviluppo che hanno portato la nostra città ad essere centrale nel dibattito contemporaneo.
L’evento è gratuito e l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti