Lembi di verità, il libro dell’autrice tarantina Rosaria Scialpi.

Giovedì 20 ottobre 2022, presso il Red Point Cafe, in Via Polibio, 69, Taranto, alle ore 17:20, si terrà la presentazione della silloge poetica Lembi di verità dell’autrice tarantina Rosaria Scialpi.

Gli interventi sul libro e il dialogo con l’autrice saranno a cura di Pierfranco Bruni, intellettuale, scrittore, saggista e poeta, già candidato al Nobel per la Letteratura nel 2015. Le letture, invece, saranno a cura di Gabriella Grande, curatrice d’arte e poetessa.

Il libro

Lembi di verità (L’Erudita ed., marchio Giulio Perrone Editore) è il frutto di un costante interrogarsi di matrice autobiografica, fra notti di silenzi eloquenti che “nascondono segreti perlacei”, solitudini che si intersecano e la riscoperta dell’immaginazione come mezzo privilegiato per accedere all’“altrove”e all’io.Un’analisi dell’esistenza a tratti cruda, ma priva di ipocrisia, che stimola il lettore a porsi interrogativi, a intraprendere un viaggio introspettivo -proprio come fa l’autrice – e a osservare la vita nella sua interezza.

Dalla quarta di copertina:

<<Secondo Honoré de Balzac”La vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d’argento con delle stelle nere:la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d’argento”. Rosaria Scialpi dipinge dapprima, con le sue parole, i lembi di un fondale doloroso e poi, come una pittrice, traccia al suo interno una costellazione luminosa, i lembi di una speranza che ha ragione del suo brillare proprio in quel fondale così nero. E se”al mondo non vi sono dolore né felicità assoluti”, Rosaria Scialpi riesce a restituire nelle sue poesie tutta la complessità di un’esistenza che oscilla costantemente fra luce e oscurità.>>

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: