
Il 15 novembre del 1922 mons. Angelo Roncalli venne a Taranto. Il Comitato per la qualità della Vita , in occasione del centenario ha organizzato, ieri mercoledì 16 novembre alle ore 17:30, nel Cappellone di San Cataldo, una Santa Messa celebrata da mons. Franco Semeraro.
Il CQV nel 2014 fece apporre, davanti al Cappellone, una targa ricordo benedetta da S.E mons. Filippo Santoro e dal parroco mons. Marco Morrone.

Mons. Franco Semeraro nel celebrare la Santa messa ha ricordato nell’intensa omelia la vita del giovane sacerdote bergamasco venuto a Taranto, la sua lettera significativa a mons Bernardi, ma soprattutto il Suo alto magistero dal Concilio Vaticano II alla Pacem in Terris .
Il presidente del CQV Carmine Carlucci nel ringraziare mons. Emanuele Ferro per aver consentito anche quest’anno la rievocazione della “visita”, ha espresso un vivo apprezzamento per l’intervento di mons. Franco Semeraro ed ha proposto che l’anno prossimo il 15 novembre 2023 non solo sarà celebrata soltanto la Santa messa ma sarà organizzato un forum proprio sulla PACEM IN TERRIS
Il prof. Antonio Fornaro si è soffermato sulla presenza a Taranto dei Papi da San Pietro, a Paolo VI, a Giovanni Paolo II evidenziando episodi e testimonianze.
Erano presenti oltre al rappresentante della Confraternita dell’Immacolata, quello dell’UNUCI che ha ricordato che Papa Roncalli fu anche Cappellano nella Grande Guerra. Fra i partecipanti anche Anna Maria La Neve, Alba Nigro, Egidia La Ragione, Luciana Sabatino e Max Perrini. Dino Maiano ha declamato una poesia a MARIA.

Una bella serata di riflessione e preghiera con uno sguardo alle tradizionali iniziative per il culto dell’Immacolata e l’auspicio della visita a Taranto di papa Francesco al quale il CQV assegnerà il prossimo 14 febbraio il Premio Qualità della vita.
Foto di max Perrini