L’avvocato Maurizio Rizzo Striano, esperto di questioni ambientali e profondo conoscitore della situazione Ilva, spiega perché il governo ha tagliato i fondi destinati alle bonifiche e li ha spostati su opere finalizzate all’incremento della produzione. “Nel decreto legge milleproroghe per l’anno 2022 sono state inserite alcune norme che riguardano ILVA e che hanno suscitato laContinua a leggere “PERCHÉ IL GOVERNO HA SCELTO DI SPOSTARE I SOLDI DELLE BONIFICHE SU OPERE PRODUTTIVE”
Archivi della categoria: Ambiente
IL COMITATO CITTADINO SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI PROTESTA: “RIPRESA LA DEVASTAZIONE DELLA PINETA E DELLA SCOGLIERA”
a cura di Cinzia Amorosino I componenti del Comitato Cittadino della Pineta S. Francesco degli Aranci ci inviano una vibrata protesta per lo stravolgimento in atto di un importante pezzo della costa orientale tarantina.🌳**🌳 “A due giorni dal Natale, esattamente il 23 dicembre u.s., la soc. Italconsult, titolare di una licenza (come da cartello allegato),Continua a leggere “IL COMITATO CITTADINO SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI PROTESTA: “RIPRESA LA DEVASTAZIONE DELLA PINETA E DELLA SCOGLIERA””
AMIU 2021: UN ATTO DI FEDE PER UN BILANCIO DISASTROSO
di Piero Piliego Basta passeggiare per la città per notare cassonetti traboccanti di sacchi di rifiuti, e altri sacchi abbandonati tutti intorno. Ancora più caotica è la situazione dei nuovi cassontti ingegnerizzati, alcuni dei quali rotti o non funzionanti perché troppo pieni. Naturalmente in questa situazione conferire in maniera differenziata diventa un’utopia.Amiu, attraverso un comunicatoContinua a leggere “AMIU 2021: UN ATTO DI FEDE PER UN BILANCIO DISASTROSO”
UNA FORESTA URBANA TRA LUCI ED OMBRE
di Piero Piliego L’incremento del verde in città, ed in particolare in una città come Taranto è sicuramente un fatto positivo, ma i dubbi sull’operazione in atto al Parco Pierre Wuilleumier, noto anche come Parco Archeologico delle Mura Greche, ad opera di Arbolia, società di Snam* e Cdp**, voluta dal comune di Taranto, sono molti.L’areaContinua a leggere “UNA FORESTA URBANA TRA LUCI ED OMBRE”
I CANTIERI INCOMPIUTI: IL LUNGOMARE ABBANDONATO
di Valter Grubissa Le immagini che trovate in allegato sono state scattate venerdi 5 novembre e sabato 6. Insomma, proprio nelle giornate in cui si è celebrata la nascita del movimento politico “Taranto Crea” (si, avete capito bene, proprio come il bando Cis da 3 milioni di eu) da parte del vicesindaco Marti, e deiContinua a leggere “I CANTIERI INCOMPIUTI: IL LUNGOMARE ABBANDONATO”
ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO
Lunedì 31 maggio la corte si esprimerà su Ambiente Svenduto e sulle possibili condanne da infliggere agli imputati accusati di vari reati legati alle emissioni inquinanti dello stabilimento Ilva di Taranto. Le associazioni tarantine che da anni lottano per la tutela dell’ambiente, rivolgono un appello a tutta la cittadinanza per presidiare, nel rispetto delle normeContinua a leggere “ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO”
EURISPES, VOCE AUTOREVOLE CONFERMA: LIBERIAMO TARANTO.
di Daniela Spera* Il 13 maggio scorso era attesa la sentenza del Consiglio di Stato. Chi si aspettava un verdetto di chiusura degli impianti inquinanti è rimasto deluso. Sì, perché non conforta il fatto che i massimi giudici amministrativi abbiano deciso di rifletterci sù. Perché ogni giorno, ogni minuto e ogni secondo di attesa inContinua a leggere “EURISPES, VOCE AUTOREVOLE CONFERMA: LIBERIAMO TARANTO.”
DENUNCIA IN PROCURA PER I NUOVI INQUINATORI E CHIUSURA TOTALE SENZA SE E SENZA MA
L’associazione Giustizia per Taranto presenta un esposto in procura sull’inquinamento attuale dello stabilimento ex Ilva di Taranto. “Per la prima volta mettiamo sotto accusa anche Acciaierie d’Italia, cioè lo Stato”, è quanto ha dichiarato Massimo Ruggieri, presidente dell’associazione. La denuncia riguarda l’inquinamento che va da ottobre 2019 a maggio 2021 e vuole prendere il testimoneContinua a leggere “DENUNCIA IN PROCURA PER I NUOVI INQUINATORI E CHIUSURA TOTALE SENZA SE E SENZA MA”
ILVA E LAVORO: IL BICCHIERE MEZZO PIENO
Appalto Arcelor Mittal, l’azienda cambia ditta per la pulizia industriale degli impianti con riferimento all’Agglomerato all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. La nuova azienda, la Gea Power ha garantito ai sindacati il mantenimento dei livelli occupazionali per 78 lavoratori a tempo indeterminato ed ha posto in lista per le prossime assunzioni con diritto di prelazioneContinua a leggere “ILVA E LAVORO: IL BICCHIERE MEZZO PIENO”
La coerenza non paga, breve storia di un sindaco indeciso
Secondo quanto dichiarato in settimana dal sindaco Rinaldo Melucci, Taranto sarà “l’emblema del Green New Deal Italiano”, cioè del “nuovo patto verde”, che in maniera più ampia significa la “risposta” – con misure concrete, nuove leggi e investimenti da realizzare nei prossimi trent’anni – all’emergenza dei cambiamenti climatici, quel patto verde del quale si parla in EuropaContinua a leggere “La coerenza non paga, breve storia di un sindaco indeciso”