Adottato dalla Giunta il Piano comunale delle coste, un importante strumento urbanistico, atteso da tempo, che ha come obiettivo principale “lo sviluppo economico e sociale delle aree demaniali costiere attraverso l’affermazione della qualità e della sostenibilità delle marine di Taranto, della mitilicoltura e della cantieristica”.Risoluzione comunale importante, dunque, e che andrebbe però finalizzata, in primis,Continua a leggere “COSÌ È SE VI PARE”. OVVERO LE PROSPETTIVE PER LE COSTE DI TARANTO”
Archivi della categoria: Ambiente
CONDIZIONI DI LAVORO INUMANE E DEGRADANTI, E’ QUANTO CONTESTA LA CORTE DI STRASBURGO ALL’ITALIA
di Piero Piliego Proprio mentre il Governo decide di salvare per l’ennesima volta l’Ilva, nonostante la Corte di Strasburgo abbia già condannato l’Italia per aver consentito “condizioni di lavoro degradanti ed inumane”, arriva un nuovo ricorso. La Cedu ha ritenuto di dover procedere nei confronti dell’Italia a seguito del ricorso presentato da tre operai, rappresentatiContinua a leggere “CONDIZIONI DI LAVORO INUMANE E DEGRADANTI, E’ QUANTO CONTESTA LA CORTE DI STRASBURGO ALL’ITALIA”
CHIAMATA ALLE ARMI PER I VOLONTARI CHE AMANO LA CITTÀ
L’associazione Plasticaqquà è di nuovo in azione. Non esiste rifiuto urbano che resista all’arrivo di questi volontari appassionati di cittadinanza attiva. Chiediamo al coordinatore Giuseppe Internò quale sia l’obiettivo stavolta.”Sabato 19 settembre, insieme a tanti altri gruppi ed associazioni, – ci spiega – effettueremo una raccolta rifiuti volontaria sul tratto costiero del Lungomare di TarantoContinua a leggere “CHIAMATA ALLE ARMI PER I VOLONTARI CHE AMANO LA CITTÀ”
PULIZIA E DECORO URBANO ANCHE NEI TERRENI PRIVATI – LA NUOVA ORDINANZA.
TARANTO 5 SETTEMBRE 2020 Pulizia e manutenzione delle aree private, ordinanza del sindaco Melucci Tutti i proprietari di aree private presenti all’interno del territorio comunale, per esempio terreni incolti, aree verdi o pertinenziali, aree inedificate, dovranno obbligatoriamente provvedere alla loro manutenzione.Lo ha disposto il sindaco Rinaldo Melucci attraverso l’ordinanza 52 del 4 settembre, un provvedimentoContinua a leggere “PULIZIA E DECORO URBANO ANCHE NEI TERRENI PRIVATI – LA NUOVA ORDINANZA.”
VERDE PUBBLICO IN DEGRADO, LA PROTESTA DELL’AMBIENTALISTA MONGELLI
“Ma il sindaco Melucci lo sa che stanno cadendo anche gli ultimi alberi che sono rimasti in piazza Garibaldi?”. È la domanda che si pone l’arboricoltore, ambientalista nonchè scrittore e musicista, Fabio Mongelli, davanti alla triste immagine del grande pino spezzato dalla parte di corso Umberto, zona di intenso transito pedonale, per via della vicinanzaContinua a leggere “VERDE PUBBLICO IN DEGRADO, LA PROTESTA DELL’AMBIENTALISTA MONGELLI”
MORSELLI DRIBBLA L’AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE. AL SUO POSTO FERRUCCI
Si terrà lunedì 22 giugno, alle ore 12 a Bari, in IV commissione consiliare, presieduta dal consigliere jonico Donato Pentassuglia, l’audizione dei vertici di ArcelorMittal Italia.A chiedere che l’ad del gruppo, Lucia Morselli, fosse audita è stato il consigliere regionale Gianni Liviano in seguito alla decisione del management di bloccare alcuni impianti e di rinviareContinua a leggere “MORSELLI DRIBBLA L’AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE. AL SUO POSTO FERRUCCI”
DEPURATORE MANDURIA SAVA, NON È NECESSARIO SCARICARE NEL BACINO DI TORRE COLIMENA
In merito alla questione del depuratore di Manduria-Sava, riportiamo le osservazioni di Salvatore Luigi Baldari, Presidente Associazione Casa Dell’Evoluzione, e le sue perplessità in merito a quanto Aqp sta portando avanti in questi giorni. Baldari inoltre propone un’alternativa meno invasiva per territorio e popolazioni. Questa la sua posizione. “Per il depuratore di Manduria-Sava la richiestaContinua a leggere “DEPURATORE MANDURIA SAVA, NON È NECESSARIO SCARICARE NEL BACINO DI TORRE COLIMENA”