Un senso di scoraggiamento è la sensazione predominante che ci assale ascoltando certe dichiarazioni, per non dire di sconfitta.Che non si possa andare avanti da soli in una città in crisi, in una regione a cui piace autobloccarsi e in uno Stato con una situazione politica che annaspa nelle paludi capitoline, appare ovvio a tutti.Continua a leggere “L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. E TARANTO STA AFFONDANDO”
Archivi della categoria: Politica e società
La coerenza non paga, breve storia di un sindaco indeciso
Secondo quanto dichiarato in settimana dal sindaco Rinaldo Melucci, Taranto sarà “l’emblema del Green New Deal Italiano”, cioè del “nuovo patto verde”, che in maniera più ampia significa la “risposta” – con misure concrete, nuove leggi e investimenti da realizzare nei prossimi trent’anni – all’emergenza dei cambiamenti climatici, quel patto verde del quale si parla in EuropaContinua a leggere “La coerenza non paga, breve storia di un sindaco indeciso”
CENTRO SPORTIVO MAGNA GRECIA: LA STORIA INFINITA
Dov’è finito il bando per l’affidamento del Centro Sportivo Magna Grecia, annunciato dal Comune di Taranto a maggio di quest’anno? Ne abbiamo dato notizia anche noi di PdV press (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=178330633647833&id=101469991333898). Cosa si aspetta per ridare vita e restituire alla cittadinanza un importante centro sportivo che col passare del tempo e l’abbandono continua ad accumulare danniContinua a leggere “CENTRO SPORTIVO MAGNA GRECIA: LA STORIA INFINITA”
CONDIZIONI DI LAVORO INUMANE E DEGRADANTI, E’ QUANTO CONTESTA LA CORTE DI STRASBURGO ALL’ITALIA
di Piero Piliego Proprio mentre il Governo decide di salvare per l’ennesima volta l’Ilva, nonostante la Corte di Strasburgo abbia già condannato l’Italia per aver consentito “condizioni di lavoro degradanti ed inumane”, arriva un nuovo ricorso. La Cedu ha ritenuto di dover procedere nei confronti dell’Italia a seguito del ricorso presentato da tre operai, rappresentatiContinua a leggere “CONDIZIONI DI LAVORO INUMANE E DEGRADANTI, E’ QUANTO CONTESTA LA CORTE DI STRASBURGO ALL’ITALIA”
PISTA CICLABILE, DOVE ANDRÀ A PARARE?
La nuova pista ciclabile di Taranto è ferma da giorni al solo tratto del Lungomare Vittorio Emanuele III, ricoprendo solo gli 850 mt del lungomare stesso.Ci siamo occupati della questione già il 7 settembre ( https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=203920004422229&id=101469991333898) a seguito di un comunicato del sindaco Melucci, corredato da un video in cui si vedevano operai tracciare conContinua a leggere “PISTA CICLABILE, DOVE ANDRÀ A PARARE?”
L’ILVA È UN CUL-DE-SAC
di Alessandro Marescotti Trovarsi in un cul de sac (fondo del sacco) significa essere in una situazione molto difficile, di cui non si riesce a trovare la soluzione. Il governo è in un cul-de-sac, i sindacati pure, Di Maio non ne parliamo, Lega e company idem. Sono in un cul-de-sac tutti coloro che prevedevano cheContinua a leggere “L’ILVA È UN CUL-DE-SAC”
IL PROGETTO DEL PD PER L’ILVA: MANTENIMENTO DEI LIVELLI PRODUTTIVI CON LA DECARBONIZZAZIONE
Presentata a Roma dai ministri Boccia e Gualtieri, un’iniziativa del PD per il futuro dello stabilimento Ilva.Vorremmo provare a comprendere, analizzando i diversi aspetti della questione, se questo progetto politico ha un fondamento concreto o è solo l’ennesima teoria per tirare a campare.Analizziamo innanzitutto l’aspetto tecnologico, il modo con cui produrre acciaio e quanto questoContinua a leggere “IL PROGETTO DEL PD PER L’ILVA: MANTENIMENTO DEI LIVELLI PRODUTTIVI CON LA DECARBONIZZAZIONE”
D’ALÒ: “SEGUITE LE REGOLE”. GLI AGGIORNAMENTI SUI CONTAGI NELL’AZIENDA “SOP”
“Sono convinto che siamo più forti del Covid , ma per sconfiggerlo dobbiamo rispettare le regole”. Questa la dichiarazione che ci rilascia stamattina il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò il quale continua ad informare puntualmente i suoi concittadini sull’andamento dei contagi in seguito al focolaio sviluppatosi nell’azienda ortofrutticola foggiana dove molti lavoravano in questi giorniContinua a leggere “D’ALÒ: “SEGUITE LE REGOLE”. GLI AGGIORNAMENTI SUI CONTAGI NELL’AZIENDA “SOP””
TARΛΝΤΟ, COMUNE PER LA PACE. IL PROGETTO
L’assessore all’ambiente, legalità e qualità della Vita, Annalisa Adamo intende far diventare Taranto “Comune per la Pace”. Con il pieno sostegno del sindaco Rinaldo Melucci e della giunta, si è trasformata in atti amministrativi la volontà di contrastare, con un’opposizione civile, la campagna autoritaria che sembra montare a firma di chi mira a guadagnare consensiContinua a leggere “TARΛΝΤΟ, COMUNE PER LA PACE. IL PROGETTO”
EXIT, IL DOCUFILM SULLA RUHR DI GIUSTIZIA PER TARANTO PER MOSTRARE LA RICONVERSIONE POSSIBILE
“Exit – la via d’uscita” è il progetto documentaristico di Giustizia per Taranto che mira ad illustrare la riconversione economica operata nell’area industriale del bacino della Ruhr, in Germania. Una situazione per moltissimi aspetti simile a quella tarantina, votata per anni all’acciaio per via dei giacimenti di carbone presenti lungo le rive del fiume Emscher.NegliContinua a leggere “EXIT, IL DOCUFILM SULLA RUHR DI GIUSTIZIA PER TARANTO PER MOSTRARE LA RICONVERSIONE POSSIBILE”